
IL CONCERTO DOPO LA VITTORIA
Domenica 26 giugno alle 21.00 tornano gli Stadio al Teatro Romano di Verona in un concerto che festeggia la loro recente vittoria al Festival di Sanremo.
Gli STADIO, dopo la vittoria della 66esima edizione del Festival di Sanremo, sono partiti con il nuovo tour nei principali teatri italiani. La band sta presentando dal vivo i brani inediti tratti dall’ultimo album “Miss Nostalgia” e riproporrà i successi, ripercorrendo così più di trent’anni di carriera musicale. Sul palco parte della scenografia sarà realizzata con sculture luminose di Marco Lodola, che aiuteranno a visualizzare la poetica di alcune delle canzo.
Al termine di questo tour, dopo una breve pausa, ripartiranno per un nuovo tour estivo che farà tappa al Teatro Romano di Verona il prossimo 26 giugno, all’interno della rassegna “Cantautori Doc” organizzata e promossa in collaborazione con il Comune di Verona.
L’album “Miss Nostalgia”, 15esimo album di studio della band bolognese, prodotto da Saverio Grandi e Gaetano Curreri e pubblicato lo scorso 12 febbraio, è entrato direttamente al terzo posto della classifica ufficiale. “Miss Nostalgia” si puo’ definire il disco della maturità artistica, “la summa del lavoro e delle esperienze fatte fino a qui” ha dichiarato Curreri. Molti i brani inediti da ricordare: “Miss Nostalgia” che racconta il sentimento che più ci accompagna nella vita; “Tutti contro tutti” ballad interpretata da Gaetano con un incursione di Vasco, “L’Autunno ti Dona” con le parole di Giorgio Riccardo Galassi, “Noi come voi” di Lucio Dalla e Gaetano Curreri, brano del 1983, in versione cover arrangiata dal maestro Beppe D’Onghia con il sax originale di Lucio Dalla… e anche il brano di Sanremo “Un giorno mi dirai”.
Non perderti questa occasione e vieni a vedere il concerto e soggiornare all’Agriturimo BB Mambrotta a Verona,in un luogo tranquillo e rilassante per recuperare dalle emozioni vissute la notte.
Se vuoi prenotare clicca qui e fai la tua richiesta,noi ti aspettiamo per coccolarti e farti sentire a tuo agio.